Cronache di messidoro 1261
Badia d'Espero,
Meridia
Ottavo giorno della seconda
decade di messidoro
1261
La città fantasma
Antigone arrivò come sempre senza avvertire.
Stavo lavorando alle mie annotazioni giornaliere quando la vidi attraverso la finestra del monastero oltrepassare la porta. La sua sacca era grande. Si sarebbe fermata abbastanza a lungo. Si tolse il mantello e andò subito nel capanno degli attrezzi. Tornò con una cesoia e un segaccio.
«Bisogna potare la Solandra, altrimenti non reggerà l’estate. E poi c’è uno dei Lecci che sta crescendo tutto storto». Continuai a lavorare. Ogni tanto alzavo la testa dal mio quaderno e la vedevo usare quelle grosse chele come se fosse un’acconciatrice di palazzo un po’ pazza, e intanto parlava con le piante, commentava il tempo o raccontava del suo orto.
Dopo una piena ora venne a sedersi al tavolo. Accese una pipa e la fumò guardando il fiume oltre la recinzione di isolamento.
«Ho il morbo» disse.
«Lo so».
«Incurabile ».
«Fai sempre le cose in grande, Antigone».
|
... continua a leggere il Racconto La città fantasma
|
- Udite Udite,
- Per volere di Sua Altezza Solare Il principe Temistocle.
- Si richiede l’intervento immediato di tutte le delegazioni per fare fronte al morbo senza nome.
- Badia d’Espero si sta trasformando in una città fantasma e si potrebbe rendere necessario un intervento drastico.
- Per permettere una maggiore conoscenza del morbo e cercare così di annientarlo dove ancora è possibile, sarà concesso il permesso di uscire dalla zona isolata solamente ad un emissario dei monaci guaritori del monastero del Devoto Espero che esporrà, a debita distanza, eventuali scoperte riguardo ad esso per poi ritornare all’interno della città.
- Non essendo disponibile la dimora all’interno della città, Il Principe invita dunque i maggiori esponenti del regno e Sua Maestà ospitandoli nella villa di campagna degli Arconti Iveri, immediatamente all’esterno della città isolata.
- Accorrete numerosi e chiunque abbia una sola minima speranza per i nostri fratelli la porti con se, prima che sia troppo tardi.
Riassunto di quanto accadde
(
PARAGRAFO DA SCRIVERE - scrivi come introduzione un BREVISSIMO riassunto di quanto accadde al live. Includi solo eventi universalmente noti e presentali in modo neutrale; come se fosse la "risposta" all'Intro IC del live. NON inserire nessuna intestazione tipo mese, anno, principato ecc.)
Ritratti e disegni - 1 - 2 - 3
Novità e Dicerie
(
in questo paragrafo, inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire).
Eventi del mese
Bandi del mese